I should be there for insurance. There are a lot of ways this can go south.
In inglese, quanti modi abbiamo per dire che (una situazione o una faccenda) “si mette male”?
Risposta breve? Moltissimi! 😄 L’inglese ci mette a disposizione una varietà di collocations con go (go bad/wrong…), get (get ugly/nasty/badly...) e turn (take a bad turn/take a turn for the worse). Se però volessimo sfoderare un’espressione meno comune, per impressionare (leggi “conquistare” 😍) i nostri interlocutori (soprattutto se si tratta di American partners/counterparts, visto che l’espressione nasce proprio lì), potremmo optare per:
🚩 to go south: (informal AmE) to decline, deteriorate, fail. If a situation, organization, or set of standards goes south, it becomes very bad - although it was once very good (Longman Dictionary of Contemporary English). Vediamo qualche esempio:
📝 The company’s profits have gone south in recent months.
📝 Negotiations between EU Member States went south last week.
📝 The deeper we got into it, the clearer it became that the case was going south.
🗺 Il motivo della correlazione tra “south” e “down” è dovuto alla posizione dei punti cardinali nelle bussole e nelle mappe, in cui il nord si trova convenzionalmente in alto, e il sud in basso. Sembra che il significato metaforico di “go south” sia stato rafforzato anche dalla diffusa credenza dei nativi americani (attestata in molti scritti coloniali a partire dalla seconda metà del ‘700), secondo cui l’anima dopo la morte viaggerebbe “verso sud”.
📉 L’idiom si fa strada innanzitutto nel mercato azionario, dove “south” assume la connotazione “downward or lower in value or price”, spesso usato in combinazione con il verbo head:
📝 The company’s stock price has been heading south since hitting a record high of $2,699 per share last October.
📰 Uno dei primi usi metaforici documentati di “go south” (nel senso di “scomparire”) è contenuto in un trafiletto di cronaca locale (“Thieves are busy”) pubblicato su The Washington [D.C.] Herald il 21 dicembre 1912 (qui il link alla pagina originale).
La citazione è tratta da Better Call Saul, S6 E3.