top of page
Writer's pictureisabellaguerci

Get in (or out of) Dutch

Then I quit Davis & Main. It's the only way to get you out of Dutch.

Avete mai usato l’espressione “essere/finire nei guai” in inglese? E... quante volte avete ripetuto la parola “trouble”?! 🤓


Cominciamo col dire che qui la scelta più ovvia - ossia usare espressioni come be/get/end up in trouble - andrà sempre bene, e verrà compresa in tutto il mondo. Se però il contesto ce lo permette… possiamo osare di più! Ad esempio (prendendo spunto dal mitico Saul Goodman, a cui le cose scontate non piacciono, a partire da camicie e cravatte 👔):


🚩 to be / get in Dutch = to be / get in trouble (Free Dictionary). Analogamente:


🚩 to get [someone] out of Dutch = tirarsi fuori [o tirar fuori qualcuno] dai guai.


Ecco come possiamo utilizzare l'espressione:


📝 If we don’t finish in time, we’ll really be in Dutch!


📝 He’s got himself into a real mess… Do you think you can get him out of Dutch?


📌 Forse avrete notato che in inglese ci sono molte definizioni e modi di dire (per lo più negativi) contenenti la parola “Dutch”. Sembra che tutto abbia avuto origine nel XVII secolo, ai tempi dell’aspra rivalità (per terra e per mare) tra Olanda e Inghilterra, quando furono coniate varie espressioni “colorite” (colourful phrases) per denigrare/insultare il nemico. Tra queste, alcune si usano ancora oggi, ad esempio:


Dutch courage = “finto coraggio”, quello indotto dall’alcool (!)


double Dutch = linguaggio/discorso indecifrabile o incomprensibile


Dutch bargain = accordo in cui una delle parti ottiene un vantaggio rispetto all’altra.


P.S. For the many Better Call Saul fans out there, this is a dialogue from S2 E5.

bottom of page