Che hook per i beatlesiani! 😆 Però no, oggi parliamo di skills: speaking, listening, writing e reading.
Vedo moltissimi ESL learners focalizzarsi solo su listening ("devo capire ciò che mi dicono") e speaking ("devo sostenere la conversazione") - il che è lecito e comprensibile, soprattutto dopo decenni di educazione linguistica incentrata su regole grammaticali ed esercizi. Mentre il writing... diciamocelo, è stato quasi completamente soppiantato dall’AI 😅
Però… passatemi una considerazione: per migliorare la capacità di comprensione (listening) bisogna (innanzitutto) aumentare il numero di voci presenti nel proprio vocabolario mentale. Idem per la produzione di frasi (speaking): se non conosciamo le parole, non potremo fare un discorso articolato - né, tanto meno, sofisticato.
Ora, per chi non ha la fortuna di operare in un ambiente anglofono (consolato americano? ambasciata britannica?), IL metodo infallibile per arricchire il vocabolario resta… leggere. Sì, perché, se non ci siamo mai imbattuti in certi termini, non potremo riconoscerli - per noi saranno semplicemente dei suoni, indipendentemente dai nostri interlocutori, che potrebbero anche parlare con uno splendido, limpido standard accent.
Quindi, controcorrentemente (che fa molto Cetto La Qualunque) vi dico: leggete, leggete, leggete. Qualsiasi cosa: post, notizie, opuscoli, volantini, articoli... E, se volete osare di più, ci sono i libri!
What really knocks me down is a book that, when you’re all done reading it, you wish the author that wrote it was a terrific friend of yours and you could call him on the phone whenever you felt it
📚 La citazione è tratta da un grande classico del XX secolo, The Catcher in the Rye (Il giovane Holden) di J.D. Salinger. Caratterizzato da stile lineare e linguaggio colloquiale, è un romanzo affrontabile anche in originale, e soprattutto (benché pubblicato nel 1951) è invecchiato alla grande – “knocks me down” e “you’re all done reading it” sono espressioni che potremmo usare ancora oggi.
📖 Tornando alla citazione: quanto sarebbe bello se l'author (termine gender neutral, come actor, di cui abbiamo già parlato) fosse anche un “terrific friend of yours” (terrific è un false friend), da chiamare subito dopo la lettura del libro?
E allora (eccoci al vero motivo del post 🤓): quali sono gli autori e le autrici che vorreste chiamare al telefono? E per parlare di cosa?
Naturalmente, vale tutto (viventi e non) in tutte le lingue.
💘 Comincio io: come amico-scrittore, vorrei Joe R. Lansdale, per parlare di tante cose, a cominciare dai fantastici personaggi minori che riempiono le sue storie.
Ma per Lansdale… ci vuole un post a parte!